Volteco
Torna al blog

Come distinguere la condensa dall’umidità di risalita?


Il fenomeno della condensa si manifesta quando l’aria umida va a contatto con una superficie più fredda. In questa situazione il vapore acqueo tende a condensare sottoforma di goccioline nella superficie.

Quando la superficie di contatto è poco assorbente o impermeabile, l’umidità si mostra sotto forma di goccioline d’acqua visibili. Nel caso invece di una superficie assorbente o permeabile l’acqua di condensazione viene assorbita dal materiale/muratura e nel tempo si mostra visivamente con la formazione di macchie.

L ‘umidità di risalita invece è un fenomeno che deriva dal contatto della struttura/muratura non adeguatamente isolata con il terreno esterno che porta all’assorbimento dei vari materiali costituenti la muratura e di conseguenza il suo degrado. I danni, alla lunga, possono essere evidenti con il rischio che si arrivi al rigonfiamento e/o distacco degli intonaci e lo sgretolamento della pittura o dei rivestimenti.

La nostra squadra è a tua disposizione per una consulenza personalizzata e un eventuale sopralluogo specialistico, clicca qui per richiedere il supporto da parte di Volteco: Acqua e umidità ti tormentano? | Volteco

Mr Waterproof Mr Waterproof Contattaci su WhatsApp Whatsapp informativa privacy Whatsapp Chiedi una consulenza Consulenza

Mr Waterproof Ai può commettere errori.
È consigliabile verificare le informazioni importanti.