Volteco
Torna al blog

Come impermeabilizzare il legno?


Con Plastivo (vedi relativa scheda tecnica) è possibile impermeabilizzare strutture in legno previa gestione e stuccatura di eventuali fessure ampie del supporto. È importante considerare però che il legno, per sua natura, si muove e che può assorbire acqua e umidità pertanto vanno valutate le specifiche situazioni di cantiere.

Sono questi aspetti da considerare in fase di scelta costruttiva e di progetto e dell’impermeabilizzante individuato per proteggerlo.

Mr Waterproof Mr Waterproof Contattaci su WhatsApp Whatsapp informativa privacy Whatsapp Chiedi una consulenza Consulenza

Mr Waterproof Ai può commettere errori.
È consigliabile verificare le informazioni importanti.