Il progetto per la realizzazione del nuovo Business Center VERDE situato in una zona piuttosto centrale è stato impegnativo sotto molteplici punti di vista, considerato soprattutto che l’obiettivo finale prevedeva un interrato multipiano destinato a zona parcheggio.
La scelta ricade su Amphibia 3000 Grip grazie alle sue elevate capacità di impermeabilizzare e alla sua facilità di impiego.

Innanzitutto, gli interventi di scavo in zone parzialmente edificate o particolarmente congestionate, come questa, richiedono la progettazione di opere che consentano la realizzazione dello scavo senza andare a creare pregiudizio alle zone adiacenti ove siano presenti altri edifici. Lo scavo è stato realizzato in blocchi differenti utilizzando opere provvisionali metalliche (palancole) e casseri tenuto conto del terreno fortemente sabbioso considerata la vicinanza dell’area alla costa.

La presenza della falda a circa -3 metri sotto la quota campagna (con sistema di pompaggio sempre attivo durante tutte le operazioni) è stata decisiva nella scelta di Amphibia 3000 Grip come membrana impermeabilizzante. Una scelta necessaria legata, innanzitutto, alle performance della tecnologia Volteco in presenza d’acqua ma anche alla facilità di posa che contraddistingue la membrana, considerato appunto che il progetto finale prevedeva che gli interrati fossero di 2 piani sotto quota campagna. Da non dimenticare, poi, la difficoltà delle operazioni di posa in periodo invernale in un cantiere così complesso e la tecnologia Amphibia, grazie alla sua ridotta sensibilità alle variabili ambientali a contorno, ha fatto davvero la differenza.

Una volta regolarizzate e impermeabilizzate le numerose teste di palo si è proceduto all’impermeabilizzazione pre-getto della platea e delle pareti, prevedendo la posa di Amphibia 3000 Grip orizzontalmente sul magrone di pulizia e verticalmente sulle pareti con tecnica mista, sfruttando ovviamente la capacità auto sigillante dei teli.
Alta elasticità su fessure, buona lavorabilità alle basse temperature, velocità di posa grazie alla chiodatura e il fatto di non essere soggetta a problematiche in caso di pioggia hanno rappresentato per l’applicazione dei sicuri fattori vincenti.

Questa è solo una delle numerose installazioni di Amphibia 3000 Grip. Immessa sul mercato nel 2017, da subito ha rivoluzionato il concetto di impermeabilizzazione ottenendo importanti riscontri e conquistando il favore dei professionisti del settore, sia in Italia che all’estero, dagli Stati Uniti al Far East, dal Regno Unito all’Est Europa, dalla Spagna fino al Medio Oriente, dove spesso viene scelta per l’impermeabilizzazione di interrati di nuovi edifici o di strutture esistenti.
PROGETTO: Costruzione BUSINESS CENTER ad alta impronta eco-friendly
NOME: VERDE
LOCATION: Hankas street / Stanstes street Riga
TECNOLOGIA ADOTTATA: circa 12.000 m2 di Amphibia di Volteco