Volteco
Torna al blog

Come trattare la bocca di lupo

<1'

La bocca di lupo è una pertinenza che serve a garantire all’ambiente interrato passaggio d’aria e di luce.

La bocca di lupo si presenta, al piano stradale, con aperture protette da grate o da appositi fossetti anch’essi provvisti di una copertura a grata.

Le bocche di lupo sono sempre più frequenti nel mondo dell’edilizia, utilizzate per arieggiare gli interrati e creare una fonte di luce naturale. Non sono tutte uguali, ma di diverse tipologie: in plastica (prefabbricate) oppure in calcestruzzo (gettate in opera), con fondo aperto o fondo chiuso. In ogni caso, comunque, a prescindere dalla loro tipologia le bocche di lupo, se non realizzate bene nei minimi particolari (zone ad angolo, riprese di getto verticali e orizzontali), possono portare a spiacevoli e degradanti infiltrazioni.

In presenza di infiltrazioni per intervenire sulle bocche di lupo, che siano strutture prefabbricate o in calcestruzzo, è possibile intervenire con un mix di soluzioni in grado di risolvere i danni causati del passaggio dell’acqua. Si tratta di mastici idroespansivi da impiegare in abbinamento a malte impermeabili, oppure di nastri elastici altamente performanti associati a un collante epossidico: soluzioni che assicurano una fortissima tenuta all’acqua anche in controspinta. 

Prodotti associati all'articolo

I-Plug

Malta ultrarapida impermeabile.

Plastivo 180

Impermeabilizzante flessibile bicomponente.

Akti-Vo 201

Mastice idroespansivo di gomma sintetica.

Bi Flex System

Nastro elastico a base di polimeri TPE e adesivo epossidico per l’incollaggio.

Gli altri articoli correlati

Progettazione, Case History

L’esperienza di Volteco nella costa adriatica abruzzese

In questo articolo un’interessante referenza estera di Volteco dove la scelta è ricaduta su Amphibia […]

1'15''
Progettazione

Il consumo di suolo è inarrestabile

E’ un dato di fatto, il consumo di suolo è inarrestabile e nemmeno lo stop imposto dalla pandemia è riuscito a fermarlo […]

1'30"
Progettazione

Stilata la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento da 3,2 miliardi di euro

Sono 271 i progetti presentati da Regioni, Comuni e Città Metropolitane, ammessi al finanziamento del Programma nazionale […]

1'30"
Riqualificazione, Ispirazioni, Case History

Intervento di impermeabilizzazione per la riqualificazione di un bunker storico

Il progetto di Studio Archea trasforma un maestoso bunker della Seconda guerra mondiale in una prestigiosa sala espositiva. […]

1'15"
Riqualificazione, Ispirazioni, Case History

Nuovo intervento di impermeabilizzazione per Volteco e il suo Team su un immobile residenziale a Forte dei Marmi

La necessità di un intervento specialistico di riqualificazione degli ambienti interrati e seminterrati di una prestigiosa villa toscana […]

1'15"
Contattaci su WhatsApp Whatsapp informativa privacy Whatsapp Chiedi una consulenza Consulenza