Volteco
Torna al blog

Coober Pedy, la città sotterranea nel deserto australiano

1'

Avete mai sentito parlare di Coober Pedy? Nemmeno noi sino a ora. Ma merita la nostra attenzione perché ha una particolarità che fa decisamente al caso nostro.

Coober Pedy è una cittadina nel bel mezzo del deserto australiano a circa 850 km da Adelaide, nel sud dell’Australia, rinomata per le sue miniere di opale che le hanno fatto meritare il titolo di capitale mondiale dell’opale. Basti pensare che il 70% della produzione globale del minerale si svolge proprio qui. Da Coober Pedy infatti provengono le opali più belle del mondo.

Una peculiarità di certo importante e distintiva, ma è altro che la rende davvero unica e inusuale: i suoi circa 3500 abitanti, emigrati con le famiglie da ben 45 paesi diversi agli inizi del secolo scorso per lavorare all’estrazione del minerale, abitano completamente sottoterra all’interno delle cavità naturali delle ex miniere trasformate in abitazioni. Una scelta dettata dalla necessità di proteggersi dalle temperature proibitive del deserto australiano che di giorno superano di gran lunga i 40°C e di notte diventano assai rigide.

A prima vista la cittadina sembra un set cinematografico che evoca un paesaggio lunare: una distesa deserta composta da centinaia di pozzi di miniera a cielo aperto e mucchi di terra scavata, poche case, qualche ristorante, la centrale di polizia, l’ospedale… una città semi deserta, ma la realtà e ben diversa. Sottoterra, infatti, si celano la vita e il fermento del resto della città.

A una profondità che varia tra i 10 e i 22 metri dalla superficie si sviluppa una miriade di tunnel e labirinti di corridoi che ospitano circa 1500 edifici tra case private, hotel, chiese, negozi, musei, ristoranti e bar.

Le abitazioni sotterranee nel tempo hanno subito notevoli trasformazioni: da piccoli fori scavati all’interno del suolo, durante le attività minerarie, sono diventate enormi gallerie.

Alcuni rifugi ipogei sono diventati vere e proprie abitazioni dotate di ogni tipo di comfort che nulla hanno a che vedere con l’aspetto di casa rustica o spartana a cui potrebbe rimandare l’idea di grotta o caverna. Tutt’altro, le abitazioni sono fornite di tutte le comodità, arrivano acqua, elettricità, televisione e persino la connessione internet.

Crediti immagini www.cooberpedy.com

Prodotti associati all'articolo

Amphibia 3000

AMPHIBIA 3000 è una membrana impermeabile in epdm, reattiva al contatto con l’acqua, autoriparante ed autosigillante.

Amphibia 3000 Grip

AMPHIBIA 3000 GRIP è una membrana impermeabile in epdm, reattiva al contatto con l’acqua, autoriparante, autosigillante e autoagganciante al calcestruzzo.

Bi Mortar Concrete Seal

Impermeabilizzante cementizio a cristallizzazione.

Bi Mortar Plaster Seal

Intonaco impermeabile a spessore fibrorinforzato.

Bi Mortar SL

Betoncino impermeabile a ritiro controllato.

Bi Flex System

Nastro elastico a base di polimeri TPE e adesivo epossidico per l’incollaggio.

Plastivo 180

Impermeabilizzante flessibile bicomponente.

Plastivo 250

Impermeabilizzante flessibile bicomponente.

Gli altri articoli correlati

Progettazione, Case History

L’esperienza di Volteco nella costa adriatica abruzzese

In questo articolo un’interessante referenza estera di Volteco dove la scelta è ricaduta su Amphibia […]

1'15''
Progettazione

Il consumo di suolo è inarrestabile

E’ un dato di fatto, il consumo di suolo è inarrestabile e nemmeno lo stop imposto dalla pandemia è riuscito a fermarlo […]

1'30"
Progettazione

Stilata la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento da 3,2 miliardi di euro

Sono 271 i progetti presentati da Regioni, Comuni e Città Metropolitane, ammessi al finanziamento del Programma nazionale […]

1'30"
Riqualificazione, Ispirazioni, Case History

Intervento di impermeabilizzazione per la riqualificazione di un bunker storico

Il progetto di Studio Archea trasforma un maestoso bunker della Seconda guerra mondiale in una prestigiosa sala espositiva. […]

1'15"
Riqualificazione, Ispirazioni, Case History

Nuovo intervento di impermeabilizzazione per Volteco e il suo Team su un immobile residenziale a Forte dei Marmi

La necessità di un intervento specialistico di riqualificazione degli ambienti interrati e seminterrati di una prestigiosa villa toscana […]

1'15"
Contattaci su WhatsApp Whatsapp informativa privacy Whatsapp Chiedi una consulenza Consulenza