Volteco
Torna al blog

Impermeabilizzazione di bagni, docce: presenza di acqua e vapore e trattamenti risananti/protettivi

1'

Parliamo di docce e bagni, vaschette per lavaggio piedi e solarium interconnessi con il bordo vasca di SPA, centri benessere, centri termali e piscine.

Tutti questi elementi devono considerarsi in termini di impermeabilizzazioni orizzontali e conseguenti idonei risvolti verticali, giunti, pendenze, scarichi… Variabilità di umidità e temperatura possono, poi, essere problematici anche per le strutture verticali, a cui si deve comunque porre attenzione per i noti problemi di condensazione e degrado delle superfici esposte all’umidità, specie se di tipo comune, come cementi ed intonaci.

Non sempre basta pitturare bene una superficie per renderla resistente a tali esposizioni.

Protettivi traspiranti, impermeabili e deformabili sono elementi senz’altro vincenti nel completamento della progettazione durevole di ambienti di servizio come sopra descritti.

La capacità di isolare dall’acqua il supporto senza negare l’evaporazione e la traspirazione di vapor d’acqua eventualmente insinuatosi in esso, deve trovare nella continuità del trattamento una barriera impermeabile continua, anche in presenza di movimenti assestativi o ciclici dettati da sbalzi termici o vibrazioni.

Laddove si debba intervenire in ambienti di servizio con umidità nelle murature, oppure ovunque si possa determinare condensa di umidità* sui muri, sarà opportuno sfruttare la capacità di stabilizzazione igrometrica offerta da intonaci risananti macroporosi che evitano la condensazione superficiale.

*tolti ambienti come saune o bagni turchi che necessitano di apposita progettazione specialistica.

Prodotti associati all'articolo

PLASTIVO 250

Impermeabilizzante flessibile bicomponente.

PLASTIVO 180

Impermeabilizzante flessibile bicomponente.

BI FLEX SYSTEM

Nastro elastico a base di polimeri TPE e adesivo epossidico per l’incollaggio.

CALIBRO NHL

Intonaco con calce idraulica naturale nhl 3.5, antiumidità, antisale ed anticondensa.

Gli altri articoli correlati

Progettazione, Aspetti e soluzioni, Case History

Impermeabilizzazione hi-tech per un tunnel industriale: il cantiere di Savigliano tra efficienza e innovazione.

Un’infrastruttura al servizio della logistica interna, pensata per migliorare i flussi e la sicurezza di un’azienda che opera nel settore pet food […]

2'50''
Ispirazioni

Aquascud on air!

Nuovo progetto comunicativo per Aquascud di Volteco! Per 5 settimane, a partire dal 24 marzo, su Radio 101, 105 e Radio Montecarlo, è on air la nuova campagna radio a diffusione nazionale […]

1'
Ispirazioni

Partecipazione ed entusiasmo all’evento organizzato da Volteco per il suo Team H2Out.

Grande partecipazione il 22 e 23 febbraio 2024 all’incontro “Accelerando insieme verso nuovi orizzonti” promosso da Volteco per il suo Team H2Out […]

1'
Progettazione, Riqualificazione, Aspetti e soluzioni, Case History

CP1 di Volteco: Massima efficacia anticarbonatante unita a idrorepellenza e traspirabilità.

Cp1 di Volteco nasce nel 2007, dalla collaborazione tra Volteco e l’Università: un lungo lavoro di studio, ricerca e sperimentazione sui copolimeri modificati […]

1'
Progettazione, Riqualificazione, Aspetti e soluzioni, Case History

Le tecnologie Volteco per la riqualificazione dei locali interrati annessi a un condominio a Bari.

Nuovo intervento di impermeabilizzazione e recupero con le soluzioni Volteco degli ambienti interrati annessi a un condominio sito a Bari. […]

2'
Mr Waterproof Mr Waterproof Contattaci su WhatsApp Whatsapp informativa privacy Whatsapp Chiedi una consulenza Consulenza

Mr Waterproof Ai può commettere errori.
È consigliabile verificare le informazioni importanti.