Volteco
Torna al blog

Store Pantofola d’Oro – Ascoli Piceno

1'10''

Rifodera impermeabile Pantofola D’Oro Store – Ascoli Piceno

La Storia

Pantofola d’Oro, la più famosa scarpa da calcio artigianale italiana, è diventata oramai un’istituzione.

Nasce agli inizi degli anni Cinquanta, per merito di Emidio Lazzarini, e continua, ancora oggi, a rivoluzionare le scarpe grazie alle soluzioni tecniche all’avanguardia, all’uso di materiali naturali e all’altissima qualità.

Nel centro storico di Ascoli Piceno si trova un bellissimo store Pantofola D’Oro con un interrato situato a più di 3 metri di profondità dal piano strada.

Le problematiche

La struttura presentava gravi danni a causa di infiltrazioni d’acqua molto importanti dalle pareti verticali in muratura storica e dal pavimento.

Le conseguenze sono state ingenti: tantissima umidità e muffa.

L’ambiente è stato talmente compromesso, anche a causa dell’aria diventata insalubre, che il locale ha dovuto chiudere temporaneamente non potendo più essere utilizzato per uso commerciale.

In via preliminare è stato realizzato uno studio progettuale insieme alla proprietà per individuare le criticità sia all’interno del locale che dal punto di vista logistico.

Il cantiere, infatti, era situato in pieno centro storico, una grandissima difficoltà da affrontare in termini di movimentazione.

La soluzione

L’opzione migliore è risultata l’applicazione di una membrana dalle elevate capacità idro-reattive, che rivoluziona il concetto di impermeabilizzazione.

Con i tre strati a funzionalità differenziata, a contatto con l’acqua permette ai diversi strati di rigonfiarsi ciascuno in modo specifico per ottenere così una totale ed efficace impermeabilizzazione delle strutture interrate.

L’unica soluzione che poteva affrontare tutte le contingenze.

In particolare quella di risolvere in maniera definitiva il problema delle infiltrazioni d’acqua creando al contempo un’efficace barriera vapore.

Il tutto con tempi di esecuzione molto rapidi per poter riaprire l’attività commerciale in un solo mese.

Di fondamentale importanza anche il vantaggio della maneggevolezza e leggerezza della soluzione.

Questo ha semplificato non poco la movimentazione dei materiali in centro storico e facilitato la posa in opera.

Nulla è stato lasciato al caso, tutti i dettagli sono stati curati.

Si è proceduto con l’impermeabilizzazione dei pozzetti di raccolta acque, con l’impermeabilizzazione di raccordo della base della scala in calcestruzzo con il piano orizzontale e con la sigillatura di tutti i corpi passanti.

La finitura

Ultimata l’opera di impermeabilizzazione sia orizzontale che verticale, sono stati realizzati i getti armati in calcestruzzo completati con l’applicazione di un rasante traspirante a base calce.

 

Prodotti associati all'articolo

Amphibia 3000

AMPHIBIA 3000 è una membrana impermeabile in epdm, reattiva al contatto con l’acqua, autoriparante ed autosigillante.

Amphibia 3000 Grip

AMPHIBIA 3000 GRIP è una membrana impermeabile in epdm, reattiva al contatto con l’acqua, autoriparante, autosigillante e autoagganciante al calcestruzzo.

X-Lime

Intonaco di finitura a base di calce.

Gli altri articoli correlati

Progettazione, Case History

L’esperienza di Volteco nella costa adriatica abruzzese

In questo articolo un’interessante referenza estera di Volteco dove la scelta è ricaduta su Amphibia […]

1'15''
Progettazione

Il consumo di suolo è inarrestabile

E’ un dato di fatto, il consumo di suolo è inarrestabile e nemmeno lo stop imposto dalla pandemia è riuscito a fermarlo […]

1'30"
Progettazione

Stilata la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento da 3,2 miliardi di euro

Sono 271 i progetti presentati da Regioni, Comuni e Città Metropolitane, ammessi al finanziamento del Programma nazionale […]

1'30"
Riqualificazione, Ispirazioni, Case History

Intervento di impermeabilizzazione per la riqualificazione di un bunker storico

Il progetto di Studio Archea trasforma un maestoso bunker della Seconda guerra mondiale in una prestigiosa sala espositiva. […]

1'15"
Riqualificazione, Ispirazioni, Case History

Nuovo intervento di impermeabilizzazione per Volteco e il suo Team su un immobile residenziale a Forte dei Marmi

La necessità di un intervento specialistico di riqualificazione degli ambienti interrati e seminterrati di una prestigiosa villa toscana […]

1'15"
Contattaci su WhatsApp Whatsapp informativa privacy Whatsapp Contattaci via CHAT Chat informativa privacy Chat Chiedi una consulenza Consulenza