Volteco

Parliamo di...

Impermeabilizzazione e protezione degli edifici da acqua e umidità


Riqualificazione, Articoli più letti

L’impermeabilizzazione degli ambienti interrati in Italia

E’ stato stimato che il costo per impermeabilizzare un immobile (in caso di nuovi edifici) vale mediamente 2-3% del costo totale dell’immobile stesso […]

1'10''
Ispirazioni

Tecnologia in cantiere e impermeabilizzazione

Oggi, per fare un esempio, per risolvere un problema di impermeabilizzazione si fa un’indagine in internet […]

1'
Articoli più letti, Normative

Assicurazione e professionisti del settore impermeabilizzazione: linee guida

La possibilità di accedere alla polizza rimpiazzo opere postuma decennale rappresenta uno degli elementi esclusivi […]

1'
Progettazione, Normative

Criteri di progettazione dell’impermeabilizzazione degli ambienti interrati

É fondamentale possedere una ricca esperienza relativamente alle problematiche legate alla presenza di acqua nei terreni […]

2'10"
Normative

L’importanza dello Specialista

Abitudine comune è l’affidarsi a Tecnici (progettisti) di riferimento […]

1'40''
Progettazione, Ispirazioni

Progettare l’impermeabilizzazione degli interrati con il BIM

Il settore delle costruzioni sta avanzando verso un mercato sempre più digitalizzato e industrializzato […]

1'15''
Progettazione

Procedure di scavo e costruzione: Scavo a cielo aperto

Tradizionalmente per la realizzazione di un edifico interrato viene realizzato uno scavo a cielo aperto […]

1'15''
Progettazione, Aspetti e soluzioni

Come trattare la bocca di lupo

La bocca di lupo è una pertinenza che serve a garantire all’ambiente interrato passaggio d’aria e di luce […]

<1'
Progettazione, Aspetti e soluzioni

Come trattare la fossa ascensore

La fossa ascensore è un locale tecnico, nel dettaglio consiste nello spazio inferiore del vano corsa […]

1'
Contattaci su WhatsApp Whatsapp informativa privacy Whatsapp Chiedi una consulenza Consulenza